Plus500, una delle piattaforme più conosciute: è conveniente?

Il broker che prendiamo in esame oggi è Plus500, un “must” tra i trader più esperti e veterani. Questo broker è stato fondato nel 2008 in Israele, ed iscritto regolarmente alla FCA ed alla CONSOB per operare sul mercato italiano ed europeo. È supportato in 32 lingue e l’assistenza clienti è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni, in 12 di esse, accessibile via telefonica, online chat o mail.

Perché abbiamo detto che è apprezzato dai veterani?

Perché il broker Plus500 offre condizioni di mercato estremamente favorevoli. I conti premium, dedicati agli investitori più redditizi, hanno costi di gestione davvero irrisori, e pagamenti e depositi sempre gratuiti, sia per pagamenti elettronici (paypal, carta di credito/debito) sia bonifici bancari. Ovviamente consigliamo di utilizzare i pagamenti elettronici in quanto i circuiti bancari sono più veloci a processare il denaro in quel caso.

Plus500è l’ideale per gli esperti del settore.

Gli spread offerti dalla piattaforma per i possessori di account premium sono tra i più bassi in circolazione, così come i costi di transazione. Plus500 è dotato di un proprio provider di segnali di trading (trading central) per i propri clienti, ed offre in particolare una scelta a dir poco titanica di asset di investimento nei mercati delle materie prime. Se infatti quasi tutti i broker offrono oro, argento e platino e petrolio, su Plus500 potrete trovare pressoché ogni materia prima che possa venirvi in mente: nei metalli troviamo anche lo zinco, il cobalto, ferro, acciaio, rame, alluminio. Le commodities energetiche spaziano dal petrolio Brent e Petrolio WTI al gas naturale,alle quotazioni sui pannelli solari e sull’energia nucleare. Le commodities agricole invece offrono tabacco, caffè, grano, soia, cereali, succo d’arancia, animali vari e legnami, cotone, semi. Difficilmente Plus500 fallirà nel soddisfare i palati più ricercati in termine di trading.

Plus500 è un trader prettamente dedicato agli esperti del settore. È infatti sconsigliato all’utilizzo da parte dei trader principianti, che possono trovarsi disorientati dalla piattaforma. Qui infatti troviamo i migliori e più avanzati grafici, dettagliati e pieni di informazioni utili per chi ne capisce qualcosa.

Inoltre, Plus500 offre tantissimi strumenti di trading avanzato che l’utilizzatore comune non conosce o non sa utilizzare. È disponibile uno strumento di leverage finanziario molto grande, pari ad un massimo di 1:400, che farà la gioia di quei rader esperti che non guadagnano quanto vorrebbero con la limitazione europea di 1:30, ma che può essere fatale per i risparmi di trader incauti ed inesperti che dovessero abusarne. Il conto demo disponibile è pertanto più uno strumento utile al fine di testare strategie avanzate e prendervi familiarità, piuttosto che per imparare le basi come ad esempio può essere sulla piattaforma eToro.

Infine, il conto base (dedicato ai piccoli investitori), non è vantaggioso e richiede depositi abbastanza cospicui, ha costi di gestione elevati e commissioni pressoché su ogni cosa. Lo sconsigliamo pertanto ai trader inesperti o occasionali: quest’ultimi troveranno ciò di cui hanno bisogno nel nostro articolo sulle migliori piattaforme con cui fare trading oggi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *